Fino all’ultimo goccio di aperto

Scritto da Maggiordomus il

Fino all’ultimo goccio di aperto

La verità è che né voi, né noi vogliamo rassegnarci all’idea di salutare la bella stagione del tutto. Infatti, per quanto sia meraviglioso allestire sale, saloni e confortevoli case d’inverno, e lì dentro godere poi di un ricevimento, la famosa erba del vicino (che nel nostro caso sta lì fuori, proprio sull’erba) resta sempre più […]

Fantasie d’autunno

Le giornate che si accorciano stanno al mese di ottobre come i funghi stanno all’autunno. Proporzioni equilibrate che raccontano un periodo dell’anno che se si esprime per colori caldi sugli alberi dei parchi, va anche troppo spesso associato a sottili malinconie ispirate da colori più bui in circolazione, e dalla brillantezza dell’estate in ritirata. Gli […]

Come ti pulisco e sguscio il gambero!

Vi raccontiamo spesso la bellezza di vivere la cucina, intesa come insieme di meraviglie ideate sia per essere mangiate con la bocca, sia per essere divorate con gli occhi; un po’ meno spesso invece vi abbiamo parlato di cose più tecniche, meno appariscenti, ma di certo utili alla vostra quotidianità. Pensiamo che voi, i nostri […]

La delizia che ti sfizia

In simpatia, ci diverte chiamare “delizia che sfizia” quelle golosità, tutte più o meno appartenenti alla cucina tradizionale popolare, che saziano un appetito appagando una voglia. Capricci del calibro di una crêpe alla nutella o di un cartoccio di patatine appena tolte dall’olio bollente, di un piatto di gnocchi fritti e prosciutto crudo o di […]

Posto al gusto n. 44 – Riti civili

Sono sempre più numerosi i matrimoni di cui ideiamo e curiamo non solo gli allestimenti per il banchetto, ma anche quelli per la location della celebrazione del rito; e se abbellire una chiesa chiama in causa ogni volta tutto il nostro buongusto, migliorare uno spazio che accoglierà un rito civile necessita anche di tutto il […]

Dove l’occhio cade

Un occhio che cade, nei pressi di un tavolo allestito o di un buffet apparecchiato a dolci, è un occhio che per noi si deve intrattenere, che non bisogna lasciare andare, proprio come, al contrario, una forchetta che sale alla bocca deve avere voglia di tornare subito indietro, al piatto, per rifare il percorso nuovamente […]

Eco-friendly & naturale

Se, in un mondo in cui il consumo delle risorse è arrivato allo stremo delle forze, una certa sensibilizzazione nei confronti dell’ambiente è un atteggiamento doveroso, le immagini dei ricevimenti che vi proponiamo oggi testimoniano quanto possa essere anche fonte di bellezza genuina. Avvalerci di materiali eco-friendly per i nostri allestimenti, riutilizzabili e di fibra […]

Villa Maschio: sposarsi fuori dal tempo

Villa Maschio è un’antica dimora di villeggiatura veneta, a pochi passi dal centro della città di Padova ma fuori dal tempo. L’elegante architettura seicentesca con cui è costruita, adeguatamente ristrutturata dai proprietari attuali, il parco circostante di rose colorate e alberi secolari e gli ambienti raffinati di cui dispone, corpo centrale e barchesse esterne, permettono […]

Un diciottesimo coi fiocchi

Oggi non vi racconteremo soltanto di un compleanno, bensì di un diciottesimo, cioè del compleanno per eccellenza, dell’unico tra i tanti che, a ben pensare, davvero si aspetta. È quella personale occasione che proclama una persona diciotto volte giovane e che allo stesso tempo le spalanca le porte di quell’età adulta, quantomeno anagraficamente, tanto attesa […]

Posto al gusto n. 43 – Sposarsi nel paese di Alice (delle meraviglie)

Il matrimonio che vi raccontiamo in questo post va ad affondare le sue radici più profonde non tanto nella fiaba romantica quanto nello stupore dell’incanto. Infatti, man mano che lo costruivamo, pezzo su pezzo, pietanza su pietanza, bicchiere su bicchiere, ci era sempre più chiaro che stavamo elaborando un ricevimento unico, fuori dal regolare format […]