Compleanni che profumano di Natale

Scritto da Maggiordomus il

Compleanni che profumano di Natale

Una festa di compleanno è sempre motivo… di festa per tutti, partecipanti e protagonisti, ma quando sul calendario capita prima di Natale, ha la fortuna di portarsi appresso l’euforia dello spirito dicembrino nel suo istante migliore: quello dell’inizio. Quello che non solo conduce l’allegria di una piacevole attesa, ma addirittura della sua attesa in overture. […]

Posto al gusto n. 29 – Sì al fucsia

Fucsia è un ciclamino sul balcone che ravviva un occhio a novembre inoltrato, è una poltrona che distingue un soggiorno, è una passata di smalto su dita ormai bianche che sanno di inverno, è una stola di cachemire accogliente e alla moda, una coperta di lana che ride davanti a un camino. Fucsia può essere, […]

Haute couture e haute cuisine

Alcuni dettagli sono talmente raffinati, valutati su misura e cuciti addosso ad un ricevimento alla perfezione che, più che servizi da tè o divise di servizio, possono davvero essere considerati pezzi di un servizio sì, ma di moda. D’altronde, quando a dettare legge è l’eleganza, c’è forse sottrazione di un qualche campo di applicazione? Può […]

Posto al gusto n. 28 – Benvenuti al vostro matrimonio

Quando definiamo assieme a voi il menu nuziale, abbiamo quasi sempre la sensazione che il piacere di donare un giorno da ricordare agli invitati superi quello di festeggiare e viziare voi stessi, i veri e unici protagonisti intorno a cui – a dire il vero – tutto dovrebbe ruotare, a partire da una coccola. Ed […]

Perché il cioccolato può

Che il cioccolato porti con sé la magia non è affermazione che nasce, ahimé, solo dalla nostra conoscenza, dai nostri esperimenti e dal nostro modo appassionato di amarlo, stimolarlo, donarlo. Lo hanno compreso per primi i Maya, veri cultori della pianta del cacao, poi gli spagnoli, che grazie a Colombo e a Cortéz ne sono […]

Posto al gusto n. 27 – Wedding cake con tacco o senza

Il modello della torta nuziale che andrete a scegliere per il giorno del matrimonio segnerà a priori il timbro di stile che tutto il vostro ricevimento calzerà, più o meno consapevolmente. Ancor più dei suoi colori, della dimensione, della composizione di frutta o di creme, della glassa assente o presente. Un po’ come una scarpa femminile […]

I speak cucina veneta

Apprezziamo sempre più la sperimentazione di diversi modi di mangiare, legati a gusti inediti importati da cucine lontane e associati a quei nuovi sapori, veloci viaggiatori del web, che giungono sulle nostre tavole e nelle nostre città come alternativi saperi. A volte addentiamo il differente per curiosità, altre per cieca moda, altre ancora per richiamare […]

Rusticamente poetico

Se fuori cadono le foglie, state certi che dentro a sfogliare sono le fette. Come pagine di un libro piacevolissimo che si sfila, filigrana dopo filigrana, e che finisce velocemente ma non troppo, seguendo l’incedere giusto tra l’assaporare e il farsi desiderare. Gusti forti dal cuore tenero che scaldano un buffet novembrino, che fanno sorridere […]

Un ponte, un risotto, 10 passi e l’ironia

Un ponte a novembre vuol dire casa, vuol dire divano, vuol dire idee dal frigo, vuol dire che è finalmente autunno e che le zucche sono ovunque. Può voler dire anche riso, risotto, coltello, fungo, pentole da sporcare, amici da invitare. Regola numero 1. (ci raccomandiamo alla cura e alla precisione dei nostri lettori) è […]

Posto al gusto n. 26 – Sposarsi ad Halloween

Magari con una scarpa arancione, i primi mandarini in cesta o con piccola pasticceria all’arancia per i più piccoli. Pur essendo Halloween una festa che non ci appartiene, se non per moda negli ultimi anni, non è mai troppo tardi imparare ad abbracciarla, purché riadattandola al nostro gusto, quello dell’eleganza italiana, che ovunque posa il […]

I colori dell’Italia sono molti più di tre

Ritorna “Mescolando, s’impara”, le serate di MaggiorDomus organizzate in cucina per tutti coloro che la tavola non la vogliono solo godere con occhi e palato, ma anche con mani e dedizione. La nuova stagione 2013 – 2014, ricca di incontri da vivere, ha aperto le danze con il pane e la pizza, biglietto da visita […]