Risotto con zucchine, fiori di zucca e gelato al Parmigiano: un primo piatto gourmet da portare sulle tavole d’estate

Scritto da Maggiordomus il

Risotto con zucchine, fiori di zucca e gelato al Parmigiano: un primo piatto gourmet da portare sulle tavole d’estate

Un piatto che sorprende occhi e palato: risotto con zucchine, fiori di zucca e gelato al Parmigiano Reggiano

Perfetto per eventi esclusivi, matrimoni o cene squisitamente summery, questo risotto sa dove abita l’equilibrio tra stagionalità, gusto e creatività

Ecco la ricetta completa, passo dopo passo, per realizzarlo a casa o per affidarti all’expertise di un servizio catering come il nostro, che fa della qualità il suo marchio.

 

Risotto con zucchine, fiori di zucca e gelato al Parmigiano

 

Ricetta Risotto zucchine, fiori di zucca e gelato al Parmigiano

Ingredienti per 4 persone

  • 280 g di riso Vialone Nano
  • 2 zucchine medie
  • 8 fiori di zucca
  • 200 g di gelato al Parmigiano Reggiano
  • 50 g di burro
  • 50 g di Parmigiano Reggiano
  • Olio extravergine d’oliva (EVO)
  • Sale e pepe q.b.
  • 2 litri di brodo vegetale
  • 1 limone biologico

Iniziamo da come si prepara il gelato di Parmigiano.

Preparazione del gelato di Parmigiano

Ingredienti (per circa 4 porzioni abbondanti):

  • 250 ml di latte intero
  • 250 ml di panna fresca
  • 100 g di Parmigiano Reggiano stagionato (24 mesi o più), grattugiato
  • 3 tuorli d’uovo
  • Sale q.b. (facoltativo, secondo il tipo di Parmigiano)
  • Pepe bianco 

Procedimento

  1. Scaldare la base
    In un pentolino, scaldare il latte e la panna senza farli bollire.

  2. Creare la crema inglese
    In una ciotola a parte, sbattere i tuorli (senza montarli) e versarci lentamente il mix di latte caldo, mescolando sempre. Rimettere sul fuoco a fiamma bassa e cuocere fino a 82–84°C, mescolando, finché la crema vela il cucchiaio.

  3. Incorporare il Parmigiano:
    Togliere dal fuoco e aggiungere il Parmigiano grattugiato. Mescolare finché sarà completamente sciolto. Aggiustare di sale e pepe se serve (di solito il Parmigiano è già sapido).

  4. Filtrare e raffreddare
    Passare la crema al colino per eliminare eventuali grumi, poi lasciare raffreddare completamente in frigorifero (almeno 4 ore, meglio tutta la notte).

  5. Mantecare
    Versare la base nella gelatiera e mantecare fino a ottenere la consistenza desiderata. In alternativa, metterla in freezer e mescolare ogni 30 minuti per 3 ore.

Risotto con zucchine, fiori di zucca e gelato al Parmigiano

 

Preparazione del risotto

  1. Crema di zucchine
    Iniziare sbollentando le zucchine tagliate a pezzetti in acqua leggermente salata. Una volta cotte, scolarle e frullarle con un filo di olio EVO, sale e pepe fino ad ottenere una crema liscia e profumata.

  2. Pulizia dei fiori di zucca
    Aprire delicatamente i fiori di zucca, eliminare il pistillo interno e tagliarli a listarelle sottili.

  3. Cottura del risotto
    Tostare il riso Vialone Nano in un tegame caldo senza condimenti. Sfumare con vino bianco e iniziare la cottura aggiungendo il brodo vegetale poco alla volta, mescolando sempre.

  4. Unione dei sapori
    Dopo 7–8 minuti di cottura, aggiungere la crema di zucchine al riso. Proseguire fino a portarlo al punto giusto, poi mantecare con burro, Parmigiano grattugiato e i fiori di zucca. Regolare di sale e pepe.

Impiattamento gourmet
Servire il risotto caldo, completando ogni porzione con una quenelle (o pallina) di gelato al Parmigiano. Aggiungere una grattata leggera di scorza di limone bio e un filo d’olio EVO a crudo.

 

 

 

gelato di parmigiano