L’inverno è la stagione dei risotti: non esiste periodo dell’anno migliore per esaltare il piatto italiano tra i più amati…
Cappellacci di zucca: la ricetta originale di Ferrara del primo piatto più amato dell’autunno
I cappellacci di zucca sono il primo piatto di pasta fresca della tradizione ferrarese nella top ten delle preferenze d’autunno….
Pasta estiva: spaghetti con tuorlo essiccato, verdure e tanto colore
Nelle sere al mare o sui terrazzi di città, una pasta estiva gustosa, facile e originale darà la marcia in…
Risotti particolari: due ricette originali per primi piatti a base di riso facili e gourmet
Imparare a fare dei risotti particolari dal punto di vista dell’unione dei sapori è la giusta scelta per chi non…
Raviolo aperto con salsa di carciofi e pomodorini pachino: per eventi e cene di stile
Che cos’è il raviolo aperto? Molti tra voi se lo staranno di certo domandando! Il raviolo aperto è una delle…
Ricetta barbabietola rossa: sugo per gnocchi di patate di un primo piatto vegetariano
Ipotizzare una ricetta barbabietola rossa per un primo piatto è un’idea insolita e che verrà molto apprezzata a tavola sia…
Ravioli di pesce spada: ricetta per un primo piatto perfetto per qualsiasi cena ed evento
I ravioli di pesce spada sono uno di quei primi piatti da buongustai che noi presentiamo spesso nella scelta menu…
Ingredienti segreti
Ci sono cose che per riuscire, più che di una regola da rispettare, hanno bisogno di un intuito da ascoltare….
Al contadin non far sapere quant’è buono il risotto taleggio e pere
Dosi per 4 persone 240 gr di riso vialone nano 250 gr di pere 150 gr formaggio taleggio Una noce…
Cucinar(t)e | n. 2
Cucinar(t)e è un progetto che nasce dalla creatività di MaggiorDomus. Questa rubrica associa piaceri appartenenti a mondi lontani, raccontando quanto sia semplice…
Mescolando, impastando, ripienando
Siamo italiani, non c’è niente da fare. La frolla c’intenerisce, lo spezzatino ci rabbonisce, ma il primo piatto più di…
Parola di risotto
Non si può negare che tra i tanti protagonisti dei primi piatti, il risotto sia il più… verboso. Tostare, sfumare,…
Yayla corbasi
Lo yogurt è un alimento molto utilizzato nella cucina mediorientale. Dallo tzatziki al labne, fino a deliziare i nostri palati…
Pasta c’anciova e muddica atturrata
La pasta c’anciova e muddica atturrata è un piatto semplicisimo da preparare. Una ricetta povera ma non per questo poco…
Anelletti al forno
La pasta al forno è un classico della cucina siciliana. Nelle sue tante declinazioni è immancabile nei giorni di festa,…
Moussakà
Tutti abbiamo un tavolino greco ideale? Beh, tutti non so ma io di sicuro ce l’ho. Nei lunghi periodi trascorsi…
Busiate alla trapanese
La Sicilia per me è Palermo con le sue cupole arabeggianti, il mercato e lo sfincione. È Noto, con i suoi…
Busiate o maccheroni al ferro
Parlare delle busiate alla trapanese non è solo celebrare un piatto eccezionale, ma anche i prodotti di una terra ricchissima…
Gazpacho andaluso
Il caldo non vuole concedervi una tregua? Voglia di stare ai fornelli zero? E magari siete stanchi di mangiare la…